Skip to main content

L'Arte di affidarsi a Dio

Affidarsi a Dio è un atto di profonda trasformazione interiore che trova la sua essenza in un processo evolutivo che coinvolge ogni aspetto della nostra esistenza. Non si tratta di fatalismo, bensì di una scelta consapevole che nasce dalla comprensione che la nostra volontà, i nostri desideri e le nostre azioni trovano il loro senso più elevato quando vengono offerti in spirito di servizio con devozione.

L’ego, con la sua incessante ricerca di controllo e possesso, ci induce a credere di poter determinare ogni esito della nostra vita. Ma l’esperienza ci insegna che, nonostante i nostri sforzi, molte cose sfuggono al nostro dominio, e il senso della vita stessa rimane incomprensibile se non se ne riscopre lo scopo superiore per cui è stata progettata.  

Affidarsi a Dio significa riconoscere che non siamo indipendenti da Lui, bensì accogliere con fede la Sua presenza amorevole nella nostra vita come il sentiero più sicuro verso la realizzazione del nostro vero sé. Non vuol dire rinunciare alle proprie responsabilità, ma armonizzare il nostro libero arbitrio con il dharma, la legge divina che tutto regola e sostiene.

Nella Bhakti affidarsi significa abbandonare ogni orgoglio e paura per lasciare che il nostro cuore si apra all’Amore divino. È un invito a riscoprire la nostra relazione eterna con il Signore, riconoscendo che Egli si prende cura di noi in ogni circostanza, anche quando non ne comprendiamo immediatamente il disegno. È nella resa consapevole che troviamo la libertà più autentica: la libertà dall’illusione di essere separati da Lui e la gioia di appartenere ad un Amore che tutto pervade.

Nel capitolo conclusivo della Bhagavad-gita (XVIII, 65) Krishna afferma:

Pensa sempre a Me, diventa Mio devoto, offri a Me il tuo sacrificio,
a Me rendi omaggio, e a Me certamente verrai. Te lo prometto in verità,
poiché tu Mi sei caro”

Affidarsi non significa smettere di pensare, bensì agire con un cuore purificato, liberi da ansia e attaccamento ai frutti dell’azione. È il percorso del Bhakti-yoga, in cui ogni pensiero, parola e gesto diventano un’offerta d’amore, trasformando la vita stessa in un atto di devozione.

Marco Ferrini

Marco Ferrini © , tutti i diritti sono riservati. Informativa sulla Privacy
Web design by Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Centro Studi Bhaktivedanta