Skip to main content
16 Settembre 2024
L’umiltà è una di quelle virtù che ci consente di centrarci e ricollocarci in maniera armoniosa nell’universo. Essere umili non è un modo di porsi con cui ci si reprime e svaluta, diventando meno v...
03 Settembre 2024
Un'analisi dal punto di vista della Psicologia Sociale, della Filosofia e della Teologia Vaishnava sulla crisi della famiglia. La recente tragedia di Paderno Dugnano ci spinge a riflettere profond...
30 Agosto 2024
Se danneggiamo qualcuno, quel male che abbiamo inferto, anche se a livello inconscio, ricade su di noi, perché il boia e la vittima seppure separati e differenti a livello dell’ego, partecipano d...
21 Agosto 2024
Ogni attaccamento produce sofferenza, persino se frutto dell’amore di un genitore, quando messo alla prova da un figlio che prende un orientamento diverso da quello desiderato. Come genitori...
13 Agosto 2024
Immaginate una persona che indossa una maschera... ma che non ne è consapevole! All'inizio del "gioco", per giocare, per sua deliberata scelta, forse anche per barare, ne ha indossate molte, co...
01 Luglio 2024
  Un tradimento potrebbe rivelarsi un’occasione evolutiva, dipende da come lo gestiamo. Il valore di un’esperienza non dipende dall’evento in sé, ma da come lo viviamo. Se qualcuno ci tradisce...
19 Giugno 2024
Lo Yoga rappresenta l’unica strada che ci è rimasta per rispondere costruttivamente ed efficacemente al nuovo, drammatico contesto socio-politico ed economico che si sta rapidamente manifestando a ...
28 Maggio 2024
L’essere umano è una creatura in trasformazione, la cui esistenza è caratterizzata da cicli ed epicicli, momenti in cui evolve, espande il proprio orizzonte di senso della vita e vive relazio...
20 Maggio 2024
Il presupposto dell’essere equanimi comporta che ogni nostro desiderio, pensiero e azione sia a beneficio di tutti, senza mai ricercare piaceri e vantaggi a danno di altri. Questo principio esprime...
Marco Ferrini © , tutti i diritti sono riservati. Informativa sulla Privacy
Web design by Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Centro Studi Bhaktivedanta